Canali Minisiti ECM

Celiachia, aumenta rimborso per i bambini. Stretta per gli adulti

Sanità pubblica Redazione DottNet | 31/08/2018 17:43

Decreto Grillo in Gazzetta Ufficiale con nuove fasce

Cambiano i rimborsi per acquistare i cibi per i celiaci aumentando per i bambini e riducendosi per gli adulti e gli anziani. Un nuovo decreto a firma del ministro della Salute Giulia Grillo e' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con una nuova divisione delle fasce di età in particolare per i bambini e l'introduzione della differenza tra uomini e donne. Aumentano i tetti di spesa per i minori mentre scendono quelli per gli adulti e in forma ancora piu' forte per gli anziani over 60, fino quasi a dimezzarsi, passando dai 140 euro mensili agli 89 euro per i maschi e 75 euro per le donne.

Nel decreto si spiega che il celiaco deve seguire una dieta varia ed equilibrata "con un apporto energetico giornaliero da carboidrati stimabile in almeno il 55%, che deve derivare anche da alimenti naturalmente privi di glutine provenienti da riso, mais, patate e legumi come fonte di carboidrati complessi, per cui la quota da soddisfare con alimenti senza glutine di base (pane, pasta e farina) è stimabile nel 35% dell'apporto energetico totale". Il supporto economico serve proprio per aiutare i celiaci a mantenere questo equilibrio.  Entro sei mesi verra' aggiornato il registro nazionale degli alimenti senza glutine ed entro 6 mesi dalla pubblicazione del registro nazionale le regioni dovranno provvedere ad adeguare le modalità di erogazione degli alimenti senza glutine cosi' come indicato nel decreto. Il provvedimento era stato definito piu' razionale rispetto al passato dalle associazioni che rappresentano i celiaci.

pubblicità

 limiti di spesa

  • Dai 6 mesi ai 5 anni: 56 euro sia per i maschi che per le femmine
  • Dai 6 ai 9 anni: 70 euro sia per i maschi che per le femmine
  • Dai 10 ai 13 anni: 100 euro per i maschi; 90 euro per le femmine
  • Dai 14 ai 17 anni: 124 euro per i maschi; 99 euro per le femmine
  • Dai 18 ai 59 anni: 110 euro per i maschi; 90 euro per le femmine
  • ≥ 60 anni: 89 euro per i maschi; 75 euro per le femmine

Categorie erogabili di alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci

1. pane e affini, prodotti da forno salati
2. pasta e affini
3. pizza e affini
4. piatti pronti a base di pasta
5. preparati e basi pronte per dolci, pane, pasta, pizza e affini 
6. prodotti da forno e altri prodotti dolciari
7. cereali per la prima colazione

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing